Appartamenti a Santo Stefano al mare
Appartamenti a Santo Stefano al mare
previous arrow
next arrow
Slider

Scopri cosa fare a
Santo Stefano al Mare

IN VACANZA A

SANTO STEFANO AL MARE

Santo Stefano al Mare è una ridente località nella Riviera dei Fiori, il notissimo tratto di costa Ligure che vanta prestigiose località come Sanremo, Marina degli Aregai, San Lorenzo al Mare e Porto Maurizio, tutte in provincia di Imperia.

Questa deliziosa località è nota per le sue belle spiagge bagnate dal mar Ligure, ma oltre al mare, c’è molto da vedere, come la torre bastione di Santo Stefano, antichissima e ultimata nel 1566, nonché unica in Italia ad avere nove lati.

Numerose sono, poi, le chiese di grande interesse che si possono visitare in centro, anche se tutto l’impianto urbanistico di Santo Stefano al Mare è di stampo medioevale, con carrugi e torri, testimonianze di opere antiche. Tra le opere d’arte e devozionali, si ricordino la Pietà di Ludovico Brea del 1490 e il crocifisso ligneo del Santo Cristo.

Santo Stefano a Mare si trova in prossimità di altre note località liguri e il nostro residence può essere il punto di partenza perfetto per partire alla scoperta delle più belle mete della Liguria; ecco quelle da non perdere:

SANREMO

UN CENTRO DI PRESTIGIO A POCHI MINUTI DA QUI

Sanremo, tra le molte località caratteristiche ed interessanti intorno a Santo Stefano al mare, è di certo la più nota e forse quella che più ha da offrire. A soli 7 km dal paesino, Sanremo si offre agli occhi del visitatore in tutta la sua bellezza.

Caratteristica cittadina ligure, ha le tipicità di un rinomato luogo di mare, senza rinunciare alla sua dimensione cittadina, tra fashion e glam. Famoso è il suo splendido casinò, gioiello architettonico che sorge in pieno centro, così come il teatro Ariston, in cui ogni anno si svolge la manifestazione canora del Festival di Sanremo, oltre ad ospitare molte altre kermesse.

Shopping e cultura
a Sanremo: vivi la città!

SAN LORENZO A MARE

 San Lorenzo a Mare è una pittoresca cittadina affacciata sul mar ligure, sempre più meta di turismo, che si contraddistingue per la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena, in stile barocco, che conserva notevoli cicli di affreschi, anche se di pittori anonimi.

Il piccolo borgo della Riviera di Ponente è densamente popolato, per la sua eleganza di piccolo paese marittimo, ma davvero pittoresco.

IMPERIA

Provincia ligure posta nella Riviera di Ponente, è nata dapprima come città industriale ed è diventata, poi, polo attrattivo turistico. Imperia sorge dalla fusione di undici Comuni, all’incirca un secolo fa, nel 1923.

Con i suoi 43.000 abitanti e con le sue numerose spiagge ha due centri differenti, Porto Maurizio e Oneglia, paesi un tempo rivali. Così come esistono due centri, vi sono anche due porti: tutto in questa città è raddoppiato, e ciò la rende davvero  unica nel suo genere.

PORTO MAURIZIO

Una menzione particolare la merita Porto Maurizio, che assieme ad Oneglia divide in due la città di Imperia. Qui a Porto Maurizio si può ammirare il Borgo Parasio, l’agglomerato che costituisce la città stessa e la Marina, approdo naturale marittimo della città.

La Foce è invece l’antico e suggestivo borgo di pescatori, luogo di romantiche passeggiate.

ONEGLIA

Oneglia rappresenta l’altra metà di Imperia, che si caratterizza per i suoi molti portici e il suo porto, una delle mete preferite dai turisti.

Da sempre Oneglia è in aperta rivalità con Porto Maurizio e da quasi un secolo condivide il territorio con l’altro Comune, ovvero da quando si sono fusi nella città di Imperia nel 1923. Qui ad Oneglia si sviluppa la movida della città di Imperia, con molti locali e ristoranti

AREGAI

La località turistica di Aregai, frazione di Santo Stefano, si contraddistingue per le molte gare di vela che vi si disputano. Chic ed esclusiva, questa piccola località ospita spesso gare professionali e/o amatoriali, per tutti gli appassionati di questo fantastico sport.

Oltre a questo, ad Aregai vi sono anche delle meravigliose spiagge, poste nell’insenatura naturale presente sul territorio.

OSPEDALETTI

Non perdetevi la splendida località di Ospedaletti, posta quasi al centro di un’insenatura, tra Capo nero e Capo S. Ampelio.
Le palme sono uno dei simboli caratteristici della città, ricca anche di meravigliose ville sul mare.

Le colline che proteggono l’insenatura sono decisamente suggestive, grazie alle molte coltivazioni di piante ornamentali e da fiore, come garofani e rose, che vanno ad arricchire il mercato di fiori di Sanremo.

DINTORNI DELLA STRUTTURA

Cosa c'è in zona *

Villa Nobel

7,8 km

Villa Ormond

7,9 km

Stazione di Sanremo

8,4 km

Piazza Colombo

9 km

Piazza Bresca

9 km

Teatro Ariston

9,1 km

Forte di Santa Tecla

9,1 km

Santuario della Madonna della Costa

9,3 km

San Siro Co-Cathedral

9,3 km

Casinò di Sanremo

9,6 km

Ristoranti e negozi di alimentari *

Bar (Caffetteria/bar)

0,1 km

Mercato

0,1 km

Ristorante

0,2 km

Supermarket

0,4 km

Bellezze della natura *

Mare

0,1 km

Aeroporti più vicini *

Aeroporto di Nizza Costa Azzurra

57,4 km

Aeroporto di Cuneo - Levaldigi

81,7 km

Attrazioni più popolari *

Sanremo Russian Church

9,7 km

Villa Matutia

10,7 km

*Le distanze sono misurate in linea retta. Quelle effettive da percorrere potrebbero essere diverse.